Questo sito utilizza cookie, propri o di terzi, per offrire un’esperienza di navigazione ottimale, innovativa ed emozionante. Per saperne di più, ed avere maggiori e dettagliate informazioni su quali cookie sono utilizzati e come eventualmente disabilitarli, cliccare su Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione, si acconsente all’uso dei cookies.

Sole inaugura l’apertura alle fonti luminose di nuova generazione
Un altro progetto a cavallo tra illuminazione tecnica e decorativa, come già Scintilla nei primi anni ’70 e Nobi nei primi anni ’90, Sole mette insieme il valore decorativo di un design essenziale con il “cuore” tecnologico di una scheda led particolarmente evoluta. Ingombri molto ridotti e facilità di montaggio, elevata efficienza luminosa e resa cromatica naturale della luce, emissione luminosa regolabile e sostanziale risparmio energetico: questi i vantaggi offerti dalla tecnologia di Sole. La sua scheda led funziona infatti a tensione di rete e quindi non necessita di un apposito incasso per l’alloggiamento del trasformatore. La scheda led è un quadratilatero, a cui si lega anche la forma della lampada, simile a quella di una mattonella.