Gio Ponti

Personalità eclettica, fin dagli esordi è attivo nel campo dell’architettura, della pittura, della grafica e della scenografia. Si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1920. Nel 1926 fonda - con l’Editore Gianni Mazzocchi - la rivista Domus, che dirigerà fino alla morte. Nel 1931 viene chiamato alla direzione artistica della Luigi Fontana e nel 1932 – insieme a Pietro Chiesa - fonda la FontanaArte. E’ tra i promotori del Premio Compasso d'Oro e tra i fondatori dell’ADI, dirige in più occasioni i programmi della Triennale di Milano ed è docente presso il Politecnico di Milano. Progetta numerosi edifici celebri - pubblici e privati - tra cui le case di Via De Togni, la casa a torre di Corso Venezia, i palazzi RAI e Ferrania, la torre Littoria al Parco Sempione, il grattacielo Pirelli a Milano, la Cattedrale di Taranto, Villa Planchart a Caracas, il Museum of Modern Art di Denver. Nel campo del design sono intramontabili gli arredi, le lampade e gli oggetti disegnati per FontanaArte tra i quali alcuni pezzi ancora in produzione, come le lampade 0024, Bilia, Pirellina, Pirellone e il Tavolino 1932.

Gio Ponti per FontanaArte

BILIA Gio Ponti, 1932
A partire da 590,00 € - 0%
✓ Ready to Ship
BILIA MINI Gio Ponti, 1932
A partire da 320,00 € - 0%
✓ Ready to Ship
VETRO RICAMBIO PIRELLONE Gio Ponti,
915,00 €
✓ Ready to Ship
COPPIA DI VETRI RICAMBIO PIRELLONE Gio Ponti,
1.520,00 €
COPPIA DI VETRI RICAMBIO PIRELLINA Gio Ponti,
285,00 €
✓ Ready to Ship
DIFFUSORE PER BILIA MINI Gio Ponti,
130,00 €
DIFFUSORE PER BILIA MEDIA Gio Ponti,
170,00 €
TAVOLINO 1932 Gio Ponti, 1932
2.400,00 €
PIRELLINA Lampadina Gio Ponti, 1967
510,00 €
PIRELLONE Lampadina Gio Ponti, 1967
2.800,00 €