SCINTILLA
Il sistema Scintilla ha rappresentato una novità assoluta, mettendo insieme il segno essenziale e versatile di una lampada decorativa e una capacità illuminante paragonabile a un sistema tecnico. Il grande successo del sistema porta l’azienda a proporre – nei primi anni Ottanta – la versione da terra, in cui la struttura primaria si aggancia a base e stelo in metallo.
Specifiche tecniche
Lampada a sospensione a luce diffusa dimmerabile. Montatura in metallo cromato. La lampada viene fornita con due differenti diffusori in vetro borosilicato trasparente e sabbiato. E' possibile acquistare separatamente un riflettore in alluminio anodizzato che consente di produrre luce indiretta. Attacco a soffitto in polimero cromato. Fonte luminosa non inclusa.
- Nome prodotto SCINTILLA GRANDE
- MATERIALE metallo, vetro
- COLORE cromo
- Tipologia fonte luminosa Lampadina
- Classe energetica A → G
- Sorgente luminosa 1x max 230W R7s/115
- SKU FS30090250CRNE
- Made in Italia
- Dimmer Dimmerabile
-
Certificazioni
CE.png
EAC.png
IP20.png
intertek.png
- Scheda tecnica PDF
- Istruzioni di montaggio
- Regolamento di Ecodesign
- 2D
- 3D
Per scaricare 2D, 3D, configurazioni ed il restante materiale tecnico, crea il tuo account o accedi. CLICCA QUI
Lampada a sospensione a luce diffusa dimmerabile. Montatura in metallo nichelato satinato. La lampada viene fornita con due differenti diffusori in vetro borosilicato trasparente e sabbiato e un distanziatore per connessioni elettriche. E' possibile acquistare separatamente un riflettore in alluminio anodizzato che consente di produrre luce indiretta. Attacco a soffitto in polimero verniciato. Fonte luminosa non inclusa.
- Nome prodotto SCINTILLA GRANDE
- MATERIALE metallo, vetro
- COLORE nichelato satinato/spazzolato
- Tipologia fonte luminosa Lampadina
- Classe energetica A → G
- Sorgente luminosa 1x max 230W R7s/115
- SKU FS30090250NSNE
- Made in Italia
- Dimmer Dimmerabile
-
Certificazioni
CE.png
EAC.png
IP20.png
intertek.png
- Scheda tecnica PDF
- Istruzioni di montaggio
- Regolamento di Ecodesign
- 2D
- 3D
Per scaricare 2D, 3D, configurazioni ed il restante materiale tecnico, crea il tuo account o accedi. CLICCA QUI
Livio e Piero Castiglioni
Si laurea alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1936. Due anni dopo apre uno studio insieme al fratello Pier Giacomo, in cui lavorerà anche il più giovane Achille, una volta laureato. I loro interessi si rivolgono all'urbanistica, all'architettura e in particolare al design industriale, quando ancora stava iniziando a muovere i primi passi in Italia. Nel 1956 i tre fratelli...


Livio Castiglioni
Pietro Maria Castiglioni, detto Piero, si laurea in architettura nel 1970 a Milano, dove vive e lavora dedicandosi, quasi esclusivamente alla progettazione illuminotecnica - abitazioni private, showrooms, gallerie d'arte, musei, centri commerciali e sportivi, alberghi, uffici, illuminazione pubblica e di esterni - e all'attività di docenza presso l'Università di Ginevra, la Domus Accademy e il Politecnico...